La “Casa del Massaro” di Crespino
di Luciana Passarella (Ventaglio n.40 – Dicembre 2009)
Percorrendo la strada “Eridania”, nel tratto che da Papozze raggiunge Polesella, toccando vari comuni rivieraschi situati lungo il fiume Po, si passa davanti ad bel fabbricato, sito nel Comune di Crespino, recentemente restaurato ed adibito ad agriturismo. Si notano immediatamente due elementi: l’importante recupero edilizio effettuato e lo stemma, posto sul frontone, una doppia P sovrastata da corona, che dà indicazione dell’antico proprietario dell’edificio: il Principe Pio. La sua lettura ci fornisce una sola informazione certa: il nome dell’antico proprietario. Nonostante accurate indagini compiute sul manufatto non si hanno notizie dell’anno della sua costruzione, ma in compenso sono emerse intriganti vicende dei suoi antichi proprietari. Tornando, perciò, indietro nel tempo ed esaminando le vecchie carte conservate a Ferrara, Rovigo, Venezia e Roma possiamo aprire una finestra sul passato e svelare avvenimenti che ci fanno rivivere la realtà di tempi che ci appaiono remoti.